Qui troverete risposte a tutte le vostre domande

Come arrivare a Favignana

Come arrivare a Favignana ⋆

Favignana è raggiungibile via mare, con traghetti e aliscafi in partenza dai porti di Trapani e Marsala.

L'aeroporto più vicino è Trapani Birgi. In alternativa, è possibile atterrare all'aeroporto di Palermo Falcone-Borsellino, che dista circa un’ora in auto dal porto di Trapani.

Da entrambi gli aeroporti, è possibile raggiungere i porti di Trapani o Marsala in autobus, taxi, navette private o auto a noleggio, da cui poi imbarcarsi per Favignana.

Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, vi consigliamo di consultare i siti web delle compagnie di navigazione Liberty Lines e Siremar.

Per organizzare il percorso dall’aeroporto a Favignana e prenotare navette sull’isola, vi consigliamo di contattare Siciltransfert.

Dove dormire a Favignana

Dove dormire a Favignana ⋆

Come muoversi a Favignana

L'isola di Favignana, la più grande delle isole Egadi, è caratterizzata da un territorio pianeggiante (Monte Santa Caterina a parte) e da coste frastagliate, ricche di calette nascoste e facilmente raggiungibili via mare.

Di seguito trovate alcuni consigli sui mezzi di trasporto per esplorare l’isola:

Biciclette e scooter. Sono i mezzi di trasporto più popolari e consigliati per visitare Favignana. Attenzione alle strade sterrate e alla presenza di auto.

Auto. L'auto è sconsigliata a Favignana a causa delle limitazioni al traffico durante il periodo estivo. Se necessario, è possibile noleggiare un'auto sull'isola.

Navette. Per spostamenti più lunghi sull’isola, vi consigliamo di prenotare le navette tramite Siciltransfert.

Noleggio barche e gommoni. Per esplorare le calette più nascoste e godere del mare cristallino di Favignana, è consigliabile noleggiare una barca o un gommone. Sono disponibili diverse opzioni di noleggio, con o senza skipper. Consigliamo Sea Taxi.

Cosa mettere in valigia

  • L’aperitivo si terrà interamente all'aperto, la location è caratterizzata da una pavimentazione in ghiaia e roccia. Suggeriamo di indossare scarpe comode e portare una giacca per la sera.

  • Non abbiamo previsto un dress code specifico, desideriamo che vi sentiate liberi di esprimere il vostro stile e la vostra creatività in un contesto elegante. Giusto due raccomandazioni: no bianco, cravatta-free.
    Per le scarpe, considerate che tra la Chiesa e Camparia è prevista una breve passeggiata di 500 metri nel centro del paese.

  • Saremo in spiaggia: costume da bagno, occhiali da sole, cappello e crema solare. Stupiteci con la scelta degli accessori!

Grazie per supportare il nostro viaggio

Per il nostro viaggio di nozze abbiamo scelto un'esperienza indimenticabile alla scoperta del Giappone!

Se desiderate supportarci nel rendere questo sogno realtà, potete farlo contribuendo al nostro viaggio di nozze. Ogni contributo, piccolo o grande, ci aiuterà a vivere appieno questa avventura.

Grazie di cuore!

Coordinate bancarie
Banca: INTESA SANPAOLO SPA
Beneficiario: La Placa Federica - Giannini Guglielmo
IBAN: IT55R0306901602100000067774
BIC: BCITITMMXXX